Gli emigranti siciliani,
costretti ad abbandonare la loro terra per cercare lavoro al
nord, portarono con sè, nelle
valigie di cartone, quello che
consideravano uno dei preziosi compagni di viaggio: " l'olio di
oliva".
Numerose sono le
leggende che parlano della coltivazione
dell'olivo in Sicilia.
Una delle più antiche
narra che Aristeo, antica divinità ellenica, dopo aver
insegnato ai Greci l'arte di ricavare l'olio dagli
olivi, percorse a piedi La Tessaglia, L'Arcadia,
La Sardegna
e La Sicilia impartendo gli insegnamenti per coltivare
la pianta sacra.
I secoli sono passati, ma nei confronti
dell'olivo gli abitanti dell'isola nutrono ancora un profondo rispetto. |